Clash è un’applique che combina la leggerezza del vetro e la forza del metallo per creare un oggetto dall’estetica moderna e sofisticata, reso futuristico dalle finiture
nero opaco e bronzo. La parte inferiore è orientabile, una caratteristica funzionale prima che estetica.

Modern shapes futuristic finishings

Designed
By

ARTEFATTO design studio viene fondato a Londra e Milano nel 2015 da tre giovani designers: Lorenzo Scisciani, Salvatore Morales and Sacha Andraos, uniti dalla loro passione per il design. Artefatto oltrepassa i confini tra arte, design e fashion per creare un’unica e personale visione del design. Uno studio multidisciplinare coinvolto in differenti ambiti, come l’interior, l’arredamento o l’illuminazione, per realizzare prodotti innovativi per i top design brands mantenendo una distintiva semplicità e purezza.

ALL THE PROJECTS
MORONI

I am test text block. Click edit button to change this text.

Daudi Concept


Project: Daudi Concepts / Photographer: Jaro van Meerten / Photos' copyright: The Art of Living magazine

GUARDA IL PROGETTO

Atena Restaurant


Project: Prospektiv

GUARDA IL PROGETTO

Buchberger Design


Project: Buchberger Design
Photo Moritz Hoffmann photography

GUARDA IL PROGETTO

Carroussel Louvre

Parigi, Francia

GUARDA IL PROGETTO
  • Hospitality
  • Public Areas
  • Residential
  • Retail
Steli sottili in preziose finiture metalliche che creano una pioggia di scintille e suggestive armonie di luce. Storm è una sospensione composta da un’asta in metallo nelle finiture oro opaco, nero opaco, bronzo opaco e cromo lucido.

Lights that sparkle

Designed
By

Bartoli Design, team composto da Paolo e Anna Bartoli, prosegue oggi un’esperienza di design e cultura del progetto inaugurata da Carlo Bartoli nel 1960 e concretizzata nelle numerose collaborazioni con aziende leader del settore arredamento – tra le altre Arflex, Atelier De Berenn, Bonaldo, Confalonieri, Colombo Design, Fiam, International Office Concept, Jesse, Kartell, Kristalia, Laurameroni Design Collection, Lualdi Porte, Matteograssi, Move, Nodus, Riva 1920, Rossi di Albizzate, Segis, Steelcase, Tisettanta, Ycami. Il lavoro di ricerca dello studio è all’insegna di una poetica fondata su essenzialità ed equilibrio: dal concept iniziale per le strategie di prodotto e comunicazione, dall’ideazione allo sviluppo del prodotto, l’attività dello studio abbraccia lo spettro completo dei servizi di design. Bartoli Design sviluppa inoltre progetti di architettura, allestimenti, interni e design urbano.
Nel 2008 ha ricevuto il XXI Compasso d’Oro ADI per la sedia R606Uno, progettata per Segis con Fauciglietti Engineering. Il divano Tube per Rossi di Albizzate ha ricevuto l’ IF Award for Good Industrial Design ed è stato selezionato per la serie di francobolli delle Poste Italiane “Design Italiano per un nuovo paesaggio domestico”. Carlo Bartoli ha esposto il proprio lavoro in Italia e all’estero: alla Triennale di Milano, al Victoria and Albert Museum a Londra, allo Stadt Museum di Colonia e a New York, Praga, Hong Kong, Atene, Buenos Aires. La poltrona Gaia per Arflex è inclusa nella collezione permanente di design del MOMA di New York e della Triennale di Milano.
La sedia 4875 di Kartell è in mostra nella collezione di design del National Arts Museum, Centre Pompidou, a Parigi. La poltroncina Breeze per Segis – premiata con l’ I.D. Design Distinction Award, Apex Product Design Award, Red Dot e IF Award for Good Industrial Design – è raffigurata sui francobolli delle Poste Italiane “Maestri del design italiano”. Il tavolo Sol progettato da Bartoli Design per Bonaldo è stato premiato con il Good Design Award 2010. La giuria del concorso Young&Design ha assegnato a Carlo Bartoli il riconoscimento Apostolo del Design 2012, per il lavoro di designer ispirato alla necessità e all’onestà del progetto. I tavoli Still e Octa di Bartoli Design per Bonaldo, hanno ricevuto il premio Red Dot 2013 e il Good Design Award 2014.

ALL THE PROJECTS
MORONI

I am test text block. Click edit button to change this text.

Daudi Concept


Project: Daudi Concepts / Photographer: Jaro van Meerten / Photos' copyright: The Art of Living magazine

GUARDA IL PROGETTO

Atena Restaurant


Project: Prospektiv

GUARDA IL PROGETTO

Buchberger Design


Project: Buchberger Design
Photo Moritz Hoffmann photography

GUARDA IL PROGETTO

Carroussel Louvre

Parigi, Francia

GUARDA IL PROGETTO
  • Hospitality
  • Public Areas
  • Residential
  • Retail
Un quadro luminoso capace di far vibrare le pareti con una luce delicata come quella del sole in primavera.
Con due diverse emissioni luminose e tre dimensioni, Aprile è perfetta per un’illuminazione radente.

Exploring the deep elegance of light

Designed
By

Nato a Milano, Nicola Gallizia ha frequentato la facoltà di architettura del Politecnico di Milano. Dal 1990 al 1999 lavora con Luca Meda come assistente alla realizzazione dell’immagine e del prodotto per Molteni&C. e Dada, con cui collabora oggi come consulente immagine e sviluppo prodotto.
Dal 1999 partecipa come art director e designer al gruppo Camera.
Nel 2005 apre lo studio CZ36 a Milano dove svolge progettazione di design e interiors.

Disegna diverse lampade per la società Penta, tra cui Narciso nel 2017.

ALL THE PROJECTS
Gallizia

I am test text block. Click edit button to change this text.

Daudi Concept


Project: Daudi Concepts / Photographer: Jaro van Meerten / Photos' copyright: The Art of Living magazine

GUARDA IL PROGETTO

Atena Restaurant


Project: Prospektiv

GUARDA IL PROGETTO

Buchberger Design


Project: Buchberger Design
Photo Moritz Hoffmann photography

GUARDA IL PROGETTO

Carroussel Louvre

Parigi, Francia

GUARDA IL PROGETTO
  • Hospitality
  • Public Areas
  • Residential
  • Retail
Come nel mito classico Narciso guarda la sua immagine riflessa nell’acqua, così il cono dell’omonima lampada si sdoppia per diffondere e riflettere la luce delicata del corpo illuminante.

Splitting up to spread and reflect the delicate light

Designed
By

Nato a Milano, Nicola Gallizia ha frequentato la facoltà di architettura del Politecnico di Milano. Dal 1990 al 1999 lavora con Luca Meda come assistente alla realizzazione dell’immagine e del prodotto per Molteni&C. e Dada, con cui collabora oggi come consulente immagine e sviluppo prodotto.
Dal 1999 partecipa come art director e designer al gruppo Camera.
Nel 2005 apre lo studio CZ36 a Milano dove svolge progettazione di design e interiors.

Disegna diverse lampade per la società Penta, tra cui Narciso nel 2017.

ALL THE PROJECTS
Gallizia

I am test text block. Click edit button to change this text.

Daudi Concept


Project: Daudi Concepts / Photographer: Jaro van Meerten / Photos' copyright: The Art of Living magazine

GUARDA IL PROGETTO

Atena Restaurant


Project: Prospektiv

GUARDA IL PROGETTO

Buchberger Design


Project: Buchberger Design
Photo Moritz Hoffmann photography

GUARDA IL PROGETTO

Carroussel Louvre

Parigi, Francia

GUARDA IL PROGETTO
  • Hospitality
  • Public Areas
  • Residential
  • Retail
La collezione Elisabeth prende ispirazione da un affascinante gioco astronomico di semisfere. L’interazione dinamica e ironica tra le semisfere in cromo lucido genera un dialogo unico, dando vita a volumi di luce e ombra che si intrecciano con il nostro quotidiano.

The precious side of light

Designed
By

Carlo Colombo si colloca nel panorama internazionale tra i più importanti architetti e designer italiani.
La sua carriera, sin dagli esordi, si caratterizza per le collaborazioni con i più noti marchi del design Made in Italy, che annoverano, tra gli altri, prestigiosi nomi quali Amini, Flexform, Poliform, Giorgetti, Rugiano, Cappellini, Antoniolupi, Poltrona Frau, Cartier, Flou, Penta Light, Elie Saab, Bentley Home, Bugatti Home, Trussardi Casa, Olivari, Faber per citarne alcuni. Oltre ai prodotti di design, Carlo viene coinvolto attivamente nello sviluppo di strategie aziendali e marketing di prodotto, elabora progetti grafici, è curatore di mostre e direttore artistico dei marchi che lo vedono protagonista.
Nel 2011 ha insegnato progettazione presso la De Tao Masters Academy di Beijing. L’attività progettuale, inizialmente concentrata sul design e la progettazione di interni, si estende progressivamente anche al settore dell’architettura, in Italia e nel mondo. Carlo è un professionista che crea progetti dall’alto valore artistico, riconosciuto dagli innumerevoli premi che hanno costellato la sua carriera.
Oggi, con il suo studio A++, si occupa di progetti su larga scala in tutto il mondo, dal design agli interni ed all’architettura.

ALL THE PROJECTS
COLOMBO

I am test text block. Click edit button to change this text.

Daudi Concept


Project: Daudi Concepts / Photographer: Jaro van Meerten / Photos' copyright: The Art of Living magazine

GUARDA IL PROGETTO

Atena Restaurant


Project: Prospektiv

GUARDA IL PROGETTO

Buchberger Design


Project: Buchberger Design
Photo Moritz Hoffmann photography

GUARDA IL PROGETTO

Carroussel Louvre

Parigi, Francia

GUARDA IL PROGETTO
  • Hospitality
  • Public Areas
  • Residential
  • Retail
Sono ispirate alla tradizione veneziana le lampade Mom, che nella forma e nelle finiture opache si rifanno ai classici vasi in vetro di Murano.

Inspired by the Venetian tradition

Designed
By

Umberto Asnago ha consacrato la propria vita lavorativa al mondo del design e della progettazione. Asnago, dopo aver ricoperto importanti ruoli in Giorgetti Spa, nel 2006 si dedica completamente all’attività di designer, diventando una delle firme storiche di Penta. Grazie alla sua grande esperienza e al suo raffinato bagaglio creativo, Umberto Asnago è stato autore di numerose collezioni iconiche di Penta.

ALL THE PROJECTS
ASNAGO

I am test text block. Click edit button to change this text.

Daudi Concept


Project: Daudi Concepts / Photographer: Jaro van Meerten / Photos' copyright: The Art of Living magazine

GUARDA IL PROGETTO

Atena Restaurant


Project: Prospektiv

GUARDA IL PROGETTO

Buchberger Design


Project: Buchberger Design
Photo Moritz Hoffmann photography

GUARDA IL PROGETTO

Carroussel Louvre

Parigi, Francia

GUARDA IL PROGETTO
  • Hospitality
  • Public Areas
  • Residential
  • Retail
Una forma essenziale e iper-contemporanea vestita della ricchezza decorativa del marmo di Carrara: il minimalismo non è mai stato più lussuoso.

The value of simplicity

Designed
By

Umberto Asnago ha consacrato la propria vita lavorativa al mondo del design e della progettazione. Asnago, dopo aver ricoperto importanti ruoli in Giorgetti Spa, nel 2006 si dedica completamente all’attività di designer, diventando una delle firme storiche di Penta. Grazie alla sua grande esperienza e al suo raffinato bagaglio creativo, Umberto Asnago è stato autore di numerose collezioni iconiche di Penta.

ALL THE PROJECTS
ASNAGO

I am test text block. Click edit button to change this text.

Daudi Concept


Project: Daudi Concepts / Photographer: Jaro van Meerten / Photos' copyright: The Art of Living magazine

GUARDA IL PROGETTO

Atena Restaurant


Project: Prospektiv

GUARDA IL PROGETTO

Buchberger Design


Project: Buchberger Design
Photo Moritz Hoffmann photography

GUARDA IL PROGETTO

Carroussel Louvre

Parigi, Francia

GUARDA IL PROGETTO
  • Hospitality
  • Public Areas
  • Residential
  • Retail
La meraviglia della combinazione di più lampade Wonder di dimensioni, finiture e altezze diverse ha la stessa luminosa bellezza del vetro borosilicato con cui sono realizzate le singole canne, in finitura trasparente o fumé.

Astonishing brightness and beauty

Designed
By

Bartoli Design, team composto da Paolo e Anna Bartoli, prosegue oggi un’esperienza di design e cultura del progetto inaugurata da Carlo Bartoli nel 1960 e concretizzata nelle numerose collaborazioni con aziende leader del settore arredamento – tra le altre Arflex, Atelier De Berenn, Bonaldo, Confalonieri, Colombo Design, Fiam, International Office Concept, Jesse, Kartell, Kristalia, Laurameroni Design Collection, Lualdi Porte, Matteograssi, Move, Nodus, Riva 1920, Rossi di Albizzate, Segis, Steelcase, Tisettanta, Ycami. Il lavoro di ricerca dello studio è all’insegna di una poetica fondata su essenzialità ed equilibrio: dal concept iniziale per le strategie di prodotto e comunicazione, dall’ideazione allo sviluppo del prodotto, l’attività dello studio abbraccia lo spettro completo dei servizi di design. Bartoli Design sviluppa inoltre progetti di architettura, allestimenti, interni e design urbano.
Nel 2008 ha ricevuto il XXI Compasso d’Oro ADI per la sedia R606Uno, progettata per Segis con Fauciglietti Engineering. Il divano Tube per Rossi di Albizzate ha ricevuto l’ IF Award for Good Industrial Design ed è stato selezionato per la serie di francobolli delle Poste Italiane “Design Italiano per un nuovo paesaggio domestico”. Carlo Bartoli ha esposto il proprio lavoro in Italia e all’estero: alla Triennale di Milano, al Victoria and Albert Museum a Londra, allo Stadt Museum di Colonia e a New York, Praga, Hong Kong, Atene, Buenos Aires. La poltrona Gaia per Arflex è inclusa nella collezione permanente di design del MOMA di New York e della Triennale di Milano.
La sedia 4875 di Kartell è in mostra nella collezione di design del National Arts Museum, Centre Pompidou, a Parigi. La poltroncina Breeze per Segis – premiata con l’ I.D. Design Distinction Award, Apex Product Design Award, Red Dot e IF Award for Good Industrial Design – è raffigurata sui francobolli delle Poste Italiane “Maestri del design italiano”. Il tavolo Sol progettato da Bartoli Design per Bonaldo è stato premiato con il Good Design Award 2010. La giuria del concorso Young&Design ha assegnato a Carlo Bartoli il riconoscimento Apostolo del Design 2012, per il lavoro di designer ispirato alla necessità e all’onestà del progetto. I tavoli Still e Octa di Bartoli Design per Bonaldo, hanno ricevuto il premio Red Dot 2013 e il Good Design Award 2014.

ALL THE PROJECTS
MORONI

I am test text block. Click edit button to change this text.

Daudi Concept


Project: Daudi Concepts / Photographer: Jaro van Meerten / Photos' copyright: The Art of Living magazine

GUARDA IL PROGETTO

Atena Restaurant


Project: Prospektiv

GUARDA IL PROGETTO

Buchberger Design


Project: Buchberger Design
Photo Moritz Hoffmann photography

GUARDA IL PROGETTO

Carroussel Louvre

Parigi, Francia

GUARDA IL PROGETTO
  • Hospitality
  • Public Areas
  • Residential
  • Retail
Una lampada scultorea formata da una sfera bicolore in vetro bianco e argento e da un basamento monumentale in marmo di Carrara o legno. Je suis è una dichiarazione d’intenti, tra ricchezza delle finiture e bellezza che supera la funzione.

Silvery full moon

Designed
By

Carlo Colombo si colloca nel panorama internazionale tra i più importanti architetti e designer italiani.
La sua carriera, sin dagli esordi, si caratterizza per le collaborazioni con i più noti marchi del design Made in Italy, che annoverano, tra gli altri, prestigiosi nomi quali Amini, Flexform, Poliform, Giorgetti, Rugiano, Cappellini, Antoniolupi, Poltrona Frau, Cartier, Flou, Penta Light, Elie Saab, Bentley Home, Bugatti Home, Trussardi Casa, Olivari, Faber per citarne alcuni. Oltre ai prodotti di design, Carlo viene coinvolto attivamente nello sviluppo di strategie aziendali e marketing di prodotto, elabora progetti grafici, è curatore di mostre e direttore artistico dei marchi che lo vedono protagonista.
Nel 2011 ha insegnato progettazione presso la De Tao Masters Academy di Beijing. L’attività progettuale, inizialmente concentrata sul design e la progettazione di interni, si estende progressivamente anche al settore dell’architettura, in Italia e nel mondo. Carlo è un professionista che crea progetti dall’alto valore artistico, riconosciuto dagli innumerevoli premi che hanno costellato la sua carriera.
Oggi, con il suo studio A++, si occupa di progetti su larga scala in tutto il mondo, dal design agli interni ed all’architettura.

ALL THE PROJECTS
COLOMBO

I am test text block. Click edit button to change this text.

Daudi Concept


Project: Daudi Concepts / Photographer: Jaro van Meerten / Photos' copyright: The Art of Living magazine

GUARDA IL PROGETTO

Atena Restaurant


Project: Prospektiv

GUARDA IL PROGETTO

Buchberger Design


Project: Buchberger Design
Photo Moritz Hoffmann photography

GUARDA IL PROGETTO

Carroussel Louvre

Parigi, Francia

GUARDA IL PROGETTO
  • Hospitality
  • Public Areas
  • Residential
  • Retail
Una collezione dove l’elemento paralume è protagonista, un classico made in Penta da riscoprire negli ambienti domestici.

Our heritage

I am test text block. Click edit button to change this text.

Daudi Concept


Project: Daudi Concepts / Photographer: Jaro van Meerten / Photos' copyright: The Art of Living magazine

GUARDA IL PROGETTO

Atena Restaurant


Project: Prospektiv

GUARDA IL PROGETTO

Buchberger Design


Project: Buchberger Design
Photo Moritz Hoffmann photography

GUARDA IL PROGETTO

Carroussel Louvre

Parigi, Francia

GUARDA IL PROGETTO
  • Hospitality
  • Public Areas
  • Residential
  • Retail
Tra design e arte, Mamì è una collezione dall’eleganza versatile. Merito del modulo ovale in vetro soffiato bianco, reinterpretato in chiave modernista nelle configurazioni sospese e più lineare nelle varianti da tavolo e da terra.

An elegant collection halfway between design and art

Designed
By

Umberto Asnago ha consacrato la propria vita lavorativa al mondo del design e della progettazione. Asnago, dopo aver ricoperto importanti ruoli in Giorgetti Spa, nel 2006 si dedica completamente all’attività di designer, diventando una delle firme storiche di Penta. Grazie alla sua grande esperienza e al suo raffinato bagaglio creativo, Umberto Asnago è stato autore di numerose collezioni iconiche di Penta.

ALL THE PROJECTS
ASNAGO

I am test text block. Click edit button to change this text.

Daudi Concept


Project: Daudi Concepts / Photographer: Jaro van Meerten / Photos' copyright: The Art of Living magazine

GUARDA IL PROGETTO

Atena Restaurant


Project: Prospektiv

GUARDA IL PROGETTO

Buchberger Design


Project: Buchberger Design
Photo Moritz Hoffmann photography

GUARDA IL PROGETTO

Carroussel Louvre

Parigi, Francia

GUARDA IL PROGETTO
  • Hospitality
  • Public Areas
  • Residential
  • Retail
Una famiglia di lampade dalla forte vocazione progettuale. Nella versione da tavolo dotata di braccio mobile, il paralume si può spostare in base alle esigenze rendendo Bridget la perfetta lampada da lettura.

lamps with a strong design vocation

I am test text block. Click edit button to change this text.

Daudi Concept


Project: Daudi Concepts / Photographer: Jaro van Meerten / Photos' copyright: The Art of Living magazine

GUARDA IL PROGETTO

Atena Restaurant


Project: Prospektiv

GUARDA IL PROGETTO

Buchberger Design


Project: Buchberger Design
Photo Moritz Hoffmann photography

GUARDA IL PROGETTO

Carroussel Louvre

Parigi, Francia

GUARDA IL PROGETTO
  • Hospitality
  • Public Areas
  • Residential
  • Retail
x

You are in the international site

go to north america remain in the international